Crevalcore
Distanza: 47.4km
Dislivello: 50m/50m
Tipo: Anello (percorrenza in senso orario)
Bici consigliata: gravel, MTB, eMTB, eTandem con gomme larghe
Quando andare: questo itinerario può essere percorso tutto l’anno; in estate, tuttavia, le alte temperature diurne consigliano di percorrerlo nelle ore più fresche della giornata.
Accesso in treno: il punto di partenza dell’itinerario è raggiungibile anche grazie all’uso del treno (su cui possono essere trasportate le biciclette) dalla Stazione FS di Crevalcore.
Descrizione:
L’itinerario qui proposto ha inizio presso un comodo parcheggio situato nei pressi del centro storico di Crevalcore, a poche centinaia di metri dalla Stazione FS.
Uscendo dal paese si imboccheranno alcune strade secondarie che, costeggiando campi coltivati per lo più con colture erbacee, canali irrigui e di bonifica, portano all’abitato di Palata Pepoli e Bevilacqua.
Una deviazione su alcune strade secondarie permettono di evitare lo stradone che porta ad Arginone, da cui parte una bella pista ciclabile che permette di pedalare in sicurezza sino a San Matteo della Decima (frazione di San Giovanni in Persiceto).
Oltre San Matteo della Decima pedaleremo su alcune strade sterrate (con fono in buone condizioni) che portano a rientrare, infine su strada asfaltata e con poco traffico, sino al punto di partenza a Crevalcore.
Scopri le aziende agricole e agrituristiche lungo il percorso Crevalcore, clicca qui sotto !
Per scaricare il tracciato in formato gpx clicca al seguente link:
http://www.borealmapping.com/files/Coldiretti/10%20-%20Crevalcore.gpx