Sasso Marconi
Distanza: 29.2km
Dislivello: 570m/570m
Tipo: Anello (percorrenza in senso antiorario)
Bici consigliata: bici da corsa, gravel, MTB, eMTB, Tandem.
Quando andare: questo itinerario può essere percorso nella stagione calda e nei periodi più temperati delle stagioni intermedie.
Accesso in treno: il punto di partenza dell’itinerario è raggiungibile anche grazie all’uso del treno (su cui possono essere trasportate le biciclette) dalla Stazione FS di Sasso Marconi.
Descrizione:
L’itinerario qui proposto ha inizio a Sasso Marconi, presso un ampio e comodo parcheggio posto nei pressi della stazione dei bus; coloro che desiderano recarsi a Sasso Marconi in treno potranno farlo raggiungendo la stazione FS Sasso Marconi e da lì intercettare il percorso.
Il primo tratto di percorso compie un breve giro nella zona lungo il fiume Reno che porta al lago di Porziola; portare attenzione alla porzione di itinerario che, dopo il lago, percorre un tratto di strada trafficato anche da mezzi pesanti (zona industriale nei paraggi).
Inizieremo a pedalare in graduale salita in direzione Mongardino fra formazioni rocciose spettacolari, visibili fra le fronde del bosco; raggiunto Mongardino si proseguirà in saliscendi sino all’abitato di Lagune, frazione di Sasso Marconi che siede in meravigliosa posizione panoramica sulle valli Reno e Lavino.
Giungi a Lagune si potrà continuare sino a raggiungere l’abitato di Medelana, ma il percorso qui suggerito fa ora rientro a ritroso, scendendo in valle del Reno passando per via Montechiaro, pedalando in un paesaggio caratterizzato da prati, pascoli, colture arboree e fitti boschi.
Giunti in prossimità di Pontecchio Marconi si dovrà portare attenzione nell’attraversamento della strada statale Porrettana, in direzione di Palazzo Rossi, magnifico castello rinascimentale; il ponte sul Reno ci consentirà di raggiungere la sponda destra del fiume e percorrere un piacevole saliscendi che conduce sino alle porte di Sasso Marconi e fare ritorno al punto di partenza.
Scopri le aziende agricole e agrituristiche lungo il percorso Sasso Marconi, clicca qui sotto !
Per scaricare il tracciato in formato gpx clicca al seguente link:
http://www.borealmapping.com/files/Coldiretti/21%20-%20Sasso%20Marconi.gpx