Domenica 9 novembre, nell’ambito del Villaggio Coldiretti di Bologna, si terrà la Giornata regionale del Ringraziamento, l’appuntamento con cui il mondo agricolo celebra ogni anno i frutti della terra e la fatica di chi la lavora.
La cerimonia avrà luogo nella Basilica Collegiata dei Santi Bartolomeo e Gaetano, in Strada Maggiore 4, dove si svolgerà la Santa Messa del Ringraziamento, istituita nel 1951 per invocare la benedizione sui nuovi lavori agricoli e rinnovare il legame tra fede, comunità e agricoltura. La Messa sarà presieduta da monsignor Stefano Ottani, parroco e già vicario generale e da Don Roberto Mastacchi, consigliere ecclesiastico di Coldiretti regionale e provinciale.
“Sarà un momento di spiritualità e di riflessione che, quest’anno più che mai, assume un valore particolare nel contesto del Villaggio Coldiretti, la grande festa del Made in Italy contadino – ha detto il Presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Luca Cotti, che ha continuato – che ha animato il centro di Bologna per tre giornate, portando tra la gente i temi della sostenibilità, della tutela del suolo e della biodiversità”.
“Il Ringraziamento rappresenta un’occasione per riconoscere l’impegno quotidiano dei nostri agricoltori e delle nostre famiglie, che con il loro lavoro custodiscono il territorio e garantiscono cibo sano e di qualità. È anche un invito a rinnovare la fiducia nel futuro e a promuovere un modello agricolo sostenibile, innovativo e profondamente umano” ha detto Marco Allaria Olivieri, direttore di Coldiretti Emilia Romagna.
“Celebrare il Ringraziamento regionale nel cuore della nostra Bologna – ha detto la Presidente di Coldiretti provinciale, Valentina Borghi – sarà un onore e un’emozione particolare, trattandosi di una funzione che si terrà nel pieno di questa tre giorni speciale. Sarà il Ringraziamento dell’Emilia-Romagna, ma anche di Bologna”.
La Giornata regionale del Ringraziamento sarà dunque il un sigillo simbolico per il Villaggio Coldiretti di Bologna: una festa della terra e delle persone, nel segno della gratitudine, della tradizione e del rispetto per il creato.