3 Dicembre 2024
COLDIRETTI BOLOGNA E CAMPAGNA AMICA IN VIA RIZZOLI A BOLOGNA, OBBIETTIVO 1 MILIONE DI FIRME PER L’ETICHETTATURA D’ORIGINE OBBLIGATORIA

ETICHETTATURA D’ORIGINE: COLDIRETTI BOLOGNA E CAMPAGNA AMICA IN VIA RIZZOLI A BOLOGNA, OBBIETTIVO 1 MILIONE DI FIRME PER L’ETICHETTATURA D’ORIGINE OBBLIGATORIA

I gazebo gialli di Campagna Amica hanno animato e colorato il cuore di Bologna, domenica 1° dicembre, in via Rizzoli, sotto le Due Torri. L’evento organizzato da Coldiretti Bologna e Campagna Amica, nell’ambito del tradizionale ‘’Nadèl dal Cuntadén ‘’, ha unito produttori e consumatori per promuovere la filiera corta a origine garantita con i suoi prodotti di eccellenza.

L’iniziativa è stata anche l’occasione per rilanciare la campagna di raccolta firme per chiedere una legge di iniziativa popolare per rendere obbligatoria l’indicazione di origine di tutti gli ingredienti sugli alimenti in commercio in Europa.

La trasparenza sull’origine dei prodotti è fondamentale – ha detto il Direttore di Coldiretti Bologna Marco Allaria Olivieri – per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori. Attualmente le norme permettono di italianizzare prodotti esteri attraverso trasformazioni minime: un inganno che danneggia i consumatori e il Made in Italy - ha concluso il Direttore.

Secondo il rapporto Coldiretti/Censis, il 91% degli italiani chiede informazioni semplici e trasparenti con la provenienza di tutti gli ingredienti del cibo che mettono in tavola, così da poter capire bene di cosa si tratta. Oltre la metà (53%) dichiara di aver consumato, almeno una volta, un prodotto credendo fosse italiano per poi scoprire che non lo era. La battaglia contro l’italian sounding – il fenomeno che sfrutta nomi o simboli italiani per prodotti esteri – rappresenta una priorità non solo per il settore agricolo, ma per tutti i cittadini.

L’obbiettivo è raggiungere un milione di firme per portare la proposta in sede europea. È possibile sottoscrivere la proposta di legge in tutti i mercati contadini di Campagna Amica, in tutte le sedi territoriali ma anche sul web. Basta collegarsi al sito https://eci.ec.europa.eu/049/public/#/screen/home e selezionare il proprio paese di cittadinanza nel menu a tendina in giallo a sinistra. Si potrà quindi scegliere se compilare il modulo inserendo i propri dati con numero della carta d’identità o del passaporto oppure accedere direttamente con lo spid.

La prossima tappa dell’iniziativa si terrà domenica 8 dicembre, sempre a Bologna, dove i cittadini avranno un’altra occasione per incontrare i produttori e sostenere una battaglia di trasparenza che tocca la tavola e la salute di tutti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi