Battute finali per il progetto "Educazione alla Campagna Amica" che quest'anno ha messo l'accento sul tema della conoscenza del proprio territorio fatto di persone, produzioni, storia e tradizioni. Un patrimonio culturale che non deve andare disperso e che parte proprio dall’agricoltura come settore primario, da cui ha preso vita il lavoro dell’uomo e che oggi ci fornisce prodotti alimentari tipici e unici al mondo, ma ancora poco conosciuti dai giovani. È in dirittura d’arrivo il concorso "Mangi locale, cresci fenomenale. Dietro ogni grande uomo c'è una grande terra", fortemente voluto dal Comitato Donne Impresa di Coldiretti Bologna e patrocinato dall'Ufficio Scolastico Provinciale, che ha visto più di 700 ragazzi delle scuole della Provincia di Bologna cimentarsi nell'elaborazione del tema di quest'anno. Gli alunni, dopo aver partecipato a seminari e lezioni durante l'anno, hanno presentato degli elaborati sul tema del legame fra le grandi figure e il loro territorio. Proprio in questi giorni i loro lavori sono al vaglio di una commissione composta da appresentanti del mondo della scuola e del mondo agricolo Coldiretti. La premiazione, alla quale interverranno il Presidente di Coldiretti Bologna Antonio Ferro, assieme a rappresentanti di Camera di Commercio, Provincia, Comuni e Ufficio Scolastico Provinciale, avrà luogo venerdì 28 maggio nel parco di villa Due Torri e sarà una festa per tutte le scolaresche che hanno partecipato all'edizione 2009/2010 di "Educazione alla Campagna Amica".
12 Maggio 2010
CONCORSO CAMPAGNA AMICA: SI AVVICINA LA PREMIAZIONE DELLE SCUOLE PARTECIPANTI