20 Dicembre 2024
NATALE: COLDIRETTI BOLOGNA CONSEGNA LA STATUINA DEL PRESEPE 2024, UNA CASARA COME SIMBOLO DELLA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY

NATALE: COLDIRETTI BOLOGNA CONSEGNA LA STATUINA DEL PRESEPE 2024, UNA CASARA COME SIMBOLO DELLA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY

 

ll nuovo personaggio del Presepe 2024 è una giovane casara esperta nella lavorazione del latte, per simboleggiare la qualità delle nostre produzioni fiori all’occhiello del Made in Italy che incarnano la ricerca della materia prima, la cura particolare all’interno delle filiere, la certificazione e tracciabilità dei prodotti, il riconoscimento di un valore aggiunto che l’artigianalità esprime convintamente. È stata consegnata questa mattina a S.E. Card. Matteo Maria Zuppi la statuina realizzata per iniziativa di Coldiretti e Confartigianato dal Presidente di Coldiretti Bologna Valentina Borghi.

Il Presepe è la rappresentazione della nascita di Gesù, ma attraverso i suoi personaggi serve anche a raccontare la realtà della vita di tutti i giorni e quindi insieme al Bambinello troviamo fra gli altri, artigiani, casalinghe, filatrici, agricoltori, pastori e gli animali. Per rafforzare l’attualità di questo messaggio aggiungiamo ogni anno nuove figure e nuovi mestieri. Nel 2020 la statuina rappresentava un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista, nel 2023 un maestro imprenditore e il suo apprendista, quest’anno un’artigiana casearia.

La tradizione del Presepe – dichiara il Presidente di Coldiretti Bologna Valentina Borghi – è molto sentita nelle nostre campagne e rinnova ogni anno, nella nostra Organizzazione, il significato di accoglienza e comunione, di famiglia e di speranza. Desideriamo, come nelle scorse edizioni, dare il nostro contributo per diffondere la straordinaria attualità e forza di questa tradizione, con una statuina che, quest’anno, rappresenta una casara, una figura femminile che svolge questo ruolo in diverse aziende zootecniche e caseifici. Ma con questa statuina si vuol anche rappresentare tutte le imprenditrici che oggi in agricoltura hanno un ruolo primario specie nelle attività multifunzionali, come fattorie didattiche, agriturismi, vendita diretta e agricoltura sociale.

Un’agricoltura sempre più prossima alla collettività attraverso le tante iniziative che Coldiretti mette in capo a difesa della salute dei cittadini e a tutela del Made in Italy, – conclude il Direttore di Coldiretti Bologna Marco Allaria Olivieri -  come la raccolta firme per la proposta di legge per rendere obbligatoria l’origine degli ingredienti su tutti gli alimenti in commercio in Europa’’.

La statuina di quest’anno è stata realizzata dal Maestro artigiano leccese Claudio Riso, una figura di eccellenza nel campo della produzione artistica in cartapesta.

     

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi